Laboratorio di Patologia Vegetale e Diagnostica
Le principali attività che si svolgono nel presente laboratorio riguardano la ricerca di patogeni fungini, batterici e virali mediante tecniche di analisi tradizionale, sierologiche e molecolari. Nello specifico nel laboratorio sono presenti strumentazioni prettamente di tipo molecolare, quali estrazione di DNA genomico totale, spettrofotometro, termociclatori per PCR e RT_PCR, camere elettroforetiche, sistemi di acquisizione di immagini, congelatori e termostati, cappa microbiologica, lettore automatico di piastre ELISA per analisi sierologiche, e piccola strumentazione da banco. Negli ultimi anni nel presente laboratorio sono state condotte numerose analisi di tipo sierologico e molecolare finalizzate alla ricerca del batterio da quarantena Xylella fastidiosa inseguito ad un progetto di ricerca della Regione Puglia. Nello stesso laboratorio, vengono condotte analisi molecolari finalizzate per effettuare ricerche e studi tassonomici relativi a patogeni fungini responsabili di numerose malattie delle piante arboree ed erbacee. I principali patogeni fungini oggetto di numerose pubblicazioni scientifiche sono: Phaeoacremonium spp. Botryosphaeraceae, Plectosphaerella spp., Colletotrichum spp, Dactylonectria spp., Rosellinia necatrix, ecc.
Ubicazione
II Plesso - Secondo Piano
Locale n . 01
Naviga la sezione
Responsabile dell'attività didattica e di ricerca o di ricerca in laboratorio (RADRL)
Prof.ssa Antonia Carlucci
antonia.carlucci@unifg
+39 0881 338153
Responsabile tecnico con funzioni di preposto
Prof.ssa Antonia Carlucci