Laboratorio di Microbiologia Industriale

Il laboratorio è dotato delle seguenti principali strumentazioni: Microscopi ottici, PCR e qPCR, elettroforesi DNA e proteine, Incubatori, cappe a flusso laminare, fermentatori, spray-dryer, liofilizzatore, spettrofotometro.

Le principali linee di ricerca sviluppate del laboratorio di Microbiologia Industriale sono indirizzate ai settori alimentare ed agroambientale.
Alimentare:

utilizzo di microrganismi food-grade per applicazioni biotecnologiche nel settore alimentare.  In particolare, le principali attività includono:

  • l'isolamento, la selezione e caratterizzazione di colture starter per la produzione di alimenti fermentati; di batteri probiotici per la formulazione di alimenti funzionali;
  • l’analisi dell’attività antimicrobica di microrganismi di interesse alimentare per la selezione di colture bioprotettive;
  • il rilevamento e controllo di microrganismi patogeni e/o alternati in matrici alimentari di origine vegetale;
  • la selezione di ceppi di batteri lattici overproduttori di riboflavina per la produzione di alimenti biofortificati;
  • l'analisi della regolazione genica in microrganismi di interesse industriale sottoposti a stress biotici ed abiotici.
    Agroambientale:

Ecologia microbica dei processi aerobici ed anaerobici di conversione delle biomasse; Risposta delle comunità microbiche del suolo all’impiego di input agronomici derivanti da biomasse ed acque reflue trattate. Invasione e colonizzazione microbica in ecosistemi terrestri ed acquatici.

Ubicazione
II plesso - Primo Piano
Locali n. 07, 08 e 09