Dottorati di ricerca

Il dottorato di ricerca è un corso di studi post laurea, al termine del quale si consegue il titolo accademico più elevato nell'ordinamento degli studi universitari italiani. E' un corso di elevata specializzazione, finalizzato a fornire le competenze necessarie per esercitare presso Università, enti pubblici o soggetti privati atttività di ricerca di alta qualificazione.

Possono accedere al dottorato di ricerca coloro i quali siano in possesso di laurea specialistica o di laurea conseguita secondo la previgente normativa ovvero titolo equipollente conseguito presso Università straniere.

Il Dottorato in Biotechnology and Smart Practices for a sustainable Management of Natural Resources, Food and Agriculture XL ciclo si propone come obiettivo la formazione di figure professionali di alta qualificazione in grado di progettare, condurre e promuovere attività di ricerca nell’ambito delle biotecnologie, delle tecnologie intelligenti e sostenibili per la gestione delle risorse naturali, dei sistemi agro-alimentari e più in generale dell’ambiente. Tale fine sarà conseguito attraverso la formazione alla ricerca di base e applicata, fornendo competenze scientifiche interdisciplinari, multidisciplinari e trasversali, che coniugando i principi dell’economia circolare, della transizione digitale e le green Technology, possano favorire il processo di integrazione verticale e orizzontale tra filiere. Il percorso di formazione, infatti, sebbene si connoti come la naturale prosecuzione di un percorso formativo afferente alle scienze agrarie e degli alimenti, integra da una parte le competenze delle biotecnologie, e dall’altra, dell’ingegneria e della logistica applicate ai sistemi agricoli e alimentari. L’alta formazione è infatti la base per la costruzione di un percorso che miri all’innovazione organizzativa, tecnologica e culturale del comparto agro-alimentare. Sono previsti due curricula, con attività formative in comune e specifiche per ogni curriculum con i seguenti temi:
1.SUSTAINABLE AGRICULTURE, NATURAL RESOURCES AND BIODIVERSITY
2. TEMERGING TECHNOLOGIES FOR ENSURING FOOD QUALITY AND SAFETY