Coordinatore
Maria Luisa Amodio
Componenti del Collegio
Marzia Albenzio
Antonietta Baiano
Nicola Bellantuono
Luciano Beneduce
Antonio Bevilacqua
Antonia Carlucci
Mariangela Caroprese
Sergio Castellano
Giancarlo Colelli
Giulia Conversa
Maria Rosaria Corbo
Biagia De Devitiis
Laura De Palma
Antonio Derossi
Antonio Elia
Zina Flagella
Francesco Fornarelli
Matteo Francavilla
Giuseppe Gatta
Giacinto Salvatore Germinara
Annunziata Giangaspero
Marcella Michela Giuliani
Francesco Lops
Concetta Lotti
Rosaria Maria Teresa Marino
Annalisa Mastroserio
Giovanni Messina
Massimo Monteleone
Giovanni Giuseppe Normanno
Sandra Pati
Enrico Vito Perrino
Maurizio Quinto
Antonella Santillo
Carla Severini
Agostino Sevi
Milena Grazia Rita Sinigaglia
Mario Soccio
Giuseppe Spano
Antonio Stasi
Antonia Tamborrino
Rosaria Viscecchia
Componenti Università starniere e altri enti
Pasquale De Vita
Hamid El BIilali
Pavlos Tsquvaltzis
Maria Teresa Sanchez
Rappresentante dei dottorandi in collegio
Ester Presutto
Montebello Roberta
Spadanuda Patrizio
Carnavale Antonio
Trombetta Nicola Gerardo
Accettulli Alessandra
Presutto Ester
Rosiello Giuseppe
Cofano Valeria Greta
Al fine di ottimizzare le procedure di autorizzazione e rimborso delle missioni per la partecipazione a iniziative scientifiche in Italia e all'estero è necessario attenersi ai seguenti passaggi:
- Inviare una email, possibilmente con almeno sette giorni di anticipo, al Coordinatore e alla segreteria in cui si chiede l’autorizzazione alla missione, in accordo con il tutor di riferimento (link al modulo, servizio di ateneo). In allegato deve essere presente, se disponibile, la locandina o altra documentazione riferita all'iniziativa cui s'intende partecipare.
- Trasmettere al Servizio Amministrazione e contabilità – grazia.sepielli@unifg.it prima dello svolgimento della missione, i moduli di autorizzazione attività formativa dottorandi riservato ai dottorandi e richiesta incarico di missione, per i necessari adempimenti interni. Il modulo va compilato e firmato in ogni sezione.
- Per la missione si può richiedere l'anticipzione di missione il cui modello va compilato e allegato al predetto incarico di missione.
- Al termine della missione, consegnare al Servizio Amministrazione e contabilità il modulo di tabella spese di viaggio e soggiorno, debitamente firmato, insieme a tutti i documenti in originale a supporto della missione.
- Il rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio, gli scontrini e le fatture dovranno essere prodotte in originale, corredate da carte di imbarco anche se elettroniche.
L’autorizzazione alla missione è sempre necessaria, a prescindere dalla richiesta successiva di rimborso spese.
Il Corso di Dottorato prevede l'obbligo di un periodo di formazione all'estero, la cui procedura di attivazione va indirizzata all'Ufficio Dottorati di Ateneo.
Naviga la sezione
Coordinatore: Prof.ssa Maria Luisa Amodio
Struttura afferente Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria
Codice identificativo: DOT222CERP