Dottorato in Biotechnology and Smart Practices for a sustainable Management of Natural Resources, Food and Agriculture XXXVIII ciclo

Anaclerio Fabio
Angione Giuseppina
Antoniciello Damiano
Asghar Ammara   
ChebliI Hiba
Conte Thomas
Cunedioglu Hulya 
D'Amelio Annalisa                 
De Santis Alessandro            
De Stefano Maria Ida                    
Di Palma Eleonora                   
Gioiosa Maurizio
Guerrieri Angela       
Gull Tayyaba
Iadarola Giovanni
Khan Suleman
Marinaro Grazia Anna Pia
Matloob Maria  
Omri Ghofrane
Petruzzi Fiorenza                  
Rahimzadeh Hassan
Usman Muhammad

Al fine di ottimizzare le procedure di autorizzazione e rimborso delle missioni per la partecipazione a iniziative scientifiche in Italia e all'estero è necessario attenersi ai seguenti passaggi:

  • Inviare una email, possibilmente con almeno sette giorni di anticipo, al Coordinatore e alla segreteria in cui si chiede l’autorizzazione alla missione, in accordo con il tutor di riferimento (link al modulo, servizio di ateneo). In allegato deve essere presente, se disponibile, la locandina o altra documentazione riferita all'iniziativa cui s'intende partecipare. 
  • Trasmettere al Servizio Amministrazione e contabilità – grazia.sepielli@unifg.it prima dello svolgimento della missione, i moduli di autorizzazione attività formativa dottorandi  riservato ai dottorandi e richiesta incarico di missione, per i necessari adempimenti interni. Il modulo va compilato e firmato in ogni sezione.
  • Per la missione si può richiedere l'anticipzione di missione il cui modello va compilato e allegato al predetto incarico di missione.
  • Al termine della missione, consegnare al Servizio Amministrazione e contabilità il modulo di tabella spese di viaggio e soggiorno, debitamente firmato, insieme a tutti i documenti in originale a supporto della missione.
  • Il rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio, gli scontrini e le fatture dovranno essere prodotte in originale, corredate da carte di imbarco anche se elettroniche.

L’autorizzazione alla missione è sempre necessaria, a prescindere dalla richiesta successiva di rimborso spese.

Il Corso di Dottorato prevede l'obbligo di un periodo di formazione all'estero, la cui procedura di attivazione va indirizzata all'Ufficio Dottorati di Ateneo.