Laboratorio di Parassitologia
L’unità di ricerca del Laboratorio di Parassitologia è composta dalla Prof.ssa Annunziata Giangaspero (PO), da Alessandra Barlaam (Post-doc), da Yaser Mohammed (dottorando di ricerca) e Giovanni Iadarola (tesista).
Attività di ricerca
L'attività di ricerca del Laboratorio di Parasitologia è indirizzata all’approfondimento di alcune patologie parassitarie degli animali di maggiore rilevanza economica e sanitaria, con particolare riferimento alle patologie di interesse zoonosico, sia in ambiente urbano sia in ambiente zootecnico.
Le ricerche del gruppo sono orientate sui seguenti filoni di ricerca:
a) Analisi molecolare e impatto in sanità pubblica di Dermanyssus gallinae
b) Caratterizzazione molecolare di Giardia, Cryptosporidium, Cyclospora e Toxoplasma in diversi substrati (campioni fecali umani, animali, molluschi edibili, prodotti freschi, acqua)
c) Identificazione ed aspetti epidemiologici e vettoriali delle Ixodidae.
d) Identificazione di artropodi di interesse veterinario e zoonosico
Collaborazioni:
Collaborazioni con istituzioni nazionali:
- Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate, Istituto Superiore di Sanità, Roma;
- Dipartimento di Diagnostica e Medicina di Laboratorio, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e Basilicata, sede di Foggia;
- Università di Tor Vergata, Roma;
- Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Pisa;
- Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Teramo.
Collaborazioni con istituzioni europee:
- Department of Paraclinical Sciences, Norwegian University of Life Sciences, Oslo, Norway.
-CEFE, University of Montpellier, CNRS, EPHE, IRD, Univ Paul Valéry Montpellier 3, Montpellier, France
- Department of Public Health and Infectious Diseases, City University of Hong Kong, Hong Kong, China.
- Department of Veterinary Biosciences, Melbourne Veterinary School, The University of Melbourne, Parkville, VIC, Australia
Principali attrezzature presenti nel laboratorio:
- n. 1 stereomicroscopio Zeiss Discoovery v12;
- n. 1 microscopio a fluorescenza Axio Zeiss Imager A1;
- n. 1 microscopio ottico Axio Zeiss Imager A1;
- n. 1 software Axiovision: modulo misure interattive Medvision;
-n. 1 termociclizzatore applied biosystem geneamp 2720;
- n. 1 termociclizzatore marca Eppendorf mastercyler 5 modello 333
-n.1 real time pcr 96 cfx system;
- n. 1 microcentrifuga digitale con ventilazione forzata biofuge pico Ahsi;
- n. 1 bagnomaria a termoprocessore Barloworld Scientific;
- n. 1 transilluminatore uv 220v iq100 poliforniture;
- n. 1 sistema elettroforetico con alimentatore per visualizzazione HE33 mini submarine unit poliforniture;
- n. 1 cabina a flusso laminare verticale con filtro Hepa, lampada UV 1200 FLV ASAL;
- n. 1 centrifuga Eppendorf 5702;
- n. 1 miniblotter 45 F2;
- n. 1 bilancia di precisione TE601 Sartorius;
- n. 1 agitatore magnetico VWR;
- n.1 sistema di acquisizione di immagini Olympus c-5060 digital camera;
- n. 1 frigo-congelatorecombinato Miele KFN 8662 sd bianco;
- n. 1 cappa Aura PCR;
- n.1 sonicatore marca VCX modello 130pb;
- n. 1 fluorometro Quibit 2.0 by Life Technologies;
- n.1 sequenziatore illumina Miseq;
- n. 1 congelatore Liebherr Comfort;
- n. 1 distillatore Millipore Direct-Q 3UV
Ubicazione
II Plesso - Piano Seminterrato
Locali n. 12, 13 e 14
Naviga la sezione
Responsabile dell'attività didattica e di ricerca o di ricerca in laboratorio (RADRL)
Prof.ssa Giangaspero Annunziata
annunziata.giangaspero@unifg.it
+39 0881 338241
Prof. Giacinto Salvatore Germinara
giacinto.germinara@unifg.it
+39 0881 338181
Responsabile tecnico con funzioni di preposto
Dott.ssa Alessandra Baarlam
alessandra.baarlam@unifg.it