Le attività del Laboratorio di Chimica Agraria sono incentrate principalmente sullo studio della sostanza organica del suolo, sia essa nativa che esogena.
Principali linee di ricerca:
- caratterizzazione della sostanza organica in suoli, sedimenti e biomasse;
- influenza dei cambiamenti climatici sull’evoluzione della sostanza organica in suoli e sedimenti;
- la formazione e il turnover delle interazioni organo-minerali applicando tecniche analitiche che richiedano la radiazione di sincrotrone
- utilizzo sostenibile di biomasse di scarto in agricoltura.
Principali strumentazioni:
- spettrofluorimetro molecolare (LS55, PerkinElmer);
- FT-IR/ATR (Spectrum Two, PerkinElmer);
- sistema simultaneo di analisi termica: analizzatore termogravimetrico con calorimetria a scansione differenziale TGA-DSC 3+ (Mettler Toledo);
- bilancia analitica: bilancia analitica (Sartorius);
- stufa da laboratorio (Memmert);
- muffola (Gefran 1200)
Piccola strumentazione:
- pHmetro (pH510 Eutech);
- conduttimetro (cob510 Eutech);
- set campionamento suolo (trivelle, kit per densità) (Eijkelkamp)
Ubicazione
III Plesso, I Piano
Naviga la sezione
Riferimenti e contatti
Responsabile dell'attività didattica e di ricerca in laboratorio (RADRL)
Prof.ssa Beatrice Giannetta
beatrice.giannetta@unifg.it
+39 0881 338227
Responsabile tecnico con funzioni di preposto
Prof.ssa Beatrice Giannetta