Progetto DI.OR Advanced 2022-2023
È un progetto di didattica orientativa in ambito scientifico che si realizza dal 2009 tra l’Università di Foggia, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE) e alcuni Istituti di Istruzione secondaria superiore della provincia di Foggia.
Il progetto DI.OR. Advanced tende a favorire il passaggio degli studenti delle classi quinte dalla scuola superiore all'università attraverso la frequenza a lezioni universitarie, l’inserimento in laboratorio e il contatto con la realtà della ricerca di base e avanzata in campo scientifico.
Il percorso prevede la frequenza degli studenti a specifici moduli formativi degli insegnamenti del primo anno dei corsi di laurea del Dipartimento, secondo la convenzione stipulata tra Università e gli istituti di istruzione secondaria superiore della provincia di Foggia che costituiscono la rete DIOR.
La frequenza degli studenti delle classi quinte alle lezioni dà diritto a fruire della riserva di posti ai fini dell’immatricolazione ai corsi di studio attivati presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE), e al riconoscimento di CFU (crediti formativi universitari) e superamento del test di fine modulo, come da convenzione del 25.02.2014 – rep. n. 2014/CC/238 – prot. n. 5121-V.1.
Quest’anno il percorso sarà svolto presso le sedi del Dipartimento DAFNE.
Gli studenti delle classi quinte, selezionati dalla scuola, frequentano le lezioni delle materie dei corsi di laurea triennali di Scienze e Tecnologie Alimentari e di Scienze e Tecnologie Agrarie, Cultura e sostenibilità dell’enogastronomia, Ingegneria gestionale del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria e precisamente: