Gruppo di lavoro:
- Presentazione progetto "DIOR"
- Proposta progetto Orientamento
- Sintesi attività di formazione e di ricerca - azione 2010 - 2011
- Programma (aggiornato al 17/05/2010)
Progetto Pilota di Didattica Orientativa "DIOR" Un Progetto Pilota di Didattica Orientativa in ambito scientifico
L’idea contenuta in questa proposta nasce dalla co-progettazione tra:
- il Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente dell’Università degli Studi di Foggia
- il Liceo Scientifico "G. Marconi" Foggia a seguito di rapporti di collaborazione/sostegno, formalizzati attraverso:
- protocolli d’intesa stipulati dal 2003
- adesione alle iniziative del “Tavolo tecnico” USP-UNIFG relative ai Corsi propedeutici all’iscrizione ai corsi di laurea di Unifg (D.M. n° 270/200)
- accordo di rete per il PIANO ISS dal 2006
Finalità del progetto
L’intento è di promuovere azioni coordinate tra Università e formazione scolastica superiore attraverso la progettazione e la sperimentazione di percorsi di orientamento formativo in ambito scientifico.
Protagonisti del progetto
- i docenti di discipline scientifiche della rete ISS
- gli studenti delle scuole coinvolte
- i docenti, i ricercatori e i responsabili di laboratorio del Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente
L’attività di formazione
Si tratta di realizzare un’attività di formazione per docenti di discipline scientifiche della scuola secondaria superiore della rete territoriale ISS che prevede:
- momenti di aggiornamento scientifico e di pratica laboratoriale -di competenza del Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente
- momenti di ricerca-azione, finalizzata a sperimentare modelli di didattica orientativa in ambito scientifico, di competenza della comunità ISS con il coordinamento del Liceo Scientifico "G.Marconi" di Foggia.
I destinatari del Progetto DIOR
Sono i docenti della rete ISS e i loro studenti.
Quadro di riferimento
- La strategia di Lisbona (obiettivi europei)
- Il Piano Nazionale per l’orientamento (legge n°53/2003)
- Progetto Lauree Scientifiche
- Altri progetti promossi dalla Commissione per l’Educazione Scientifica (es progetto Bio e-Learning)
Verso gli obiettivi di LisbonaObiettivo strategico 1:Migliorare la qualità e l’efficacia dei sistemi d’istruzione e formazione nell’UE:
- 1.1 migliorare l’istruzione e la formazione per insegnanti e formatori
- 1.2 incoraggiare a intraprendere studi scientifici e tecnici;
Tempi e modalità di attuazione dell’intervento
In regime di sperimentazione il progetto avrà durata biennale.
- Fase 1: novembre 2009 - luglio 2010
- Fase 2: settembre 2010 – maggio 2011
Stage
La Facoltà di Agraria nell'ambito del Progetto Pilota di Didattica Orientativa DIOR, prot n. 1561-V/1 del 21/10/2099, coordinato dal Liceo Scientifico Statale - G. Marconi e in collaborazione con il Liceo Classico Lanza e il Liceo Scientifico Volta ha organizzato due stages teorici pratici destinati agli studenti delle scuole superiori che, nel corrente anno scolastico, hanno frequentato i Seminari di Spettroscopia e di Microbiologia predittiva presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente.