POT: Piani per l’Orientamento e il Tutorato

Progetto POT SISSA3EFG – Orientamento e supporto per le Scienze Agrarie, Alimentari, Animali, Enologiche, Forestali e Gastronomiche

Il progetto SISSA3EFG (Sistema Integrato per gli Studenti di Scienze Agrarie, Alimentari, Animali, Enologiche, Forestali e Gastronomiche) nasce come prosecuzione e ampliamento del precedente progetto POT-10 SISSA, con l'obiettivo di rafforzare il legame tra scuola e università e promuovere un’offerta formativa moderna, sostenibile e intersettoriale.

In linea con le priorità europee del Green Deal e della transizione ecologica, il progetto punta a:

  • aumentare l’interesse degli studenti verso le lauree agrarie, forestali, veterinarie e gastronomiche (L-25, L-26, LGastr),
  • contrastare stereotipi e disinformazione sulle professioni del settore,
  • ridurre i tassi di abbandono universitario,
  • aumentare i laureati entro i tempi previsti.

Attraverso attività di orientamento mirate, percorsi PCTO co-progettati con le scuole del territorio, azioni di tutorato e supporto personalizzato, SISSA3EFG intende fornire strumenti efficaci agli studenti per affrontare con consapevolezza la scelta del percorso universitario e per valorizzare le proprie competenze.

Il progetto coinvolge attivamente anche docenti e dirigenti scolastici, e si avvale di strumenti condivisi a livello nazionale, come la piattaforma OrientAZIONE, per favorire una diffusione capillare e omogenea delle buone pratiche.

Tra i principali indicatori di impatto:

  • l’aumento degli studenti che completano con successo il primo anno universitario,
  • il numero di laureati in corso,
  • il numero di studenti delle scuole secondarie coinvolti nei percorsi di orientamento,
  • il numero di tutor e docenti formati.

Ogni Ateneo della rete contribuisce sia all'attuazione delle azioni comuni sia allo sviluppo di iniziative locali, valorizzando le specificità territoriali e formative.