
Nell'ambito del progetto Patto territoriale per il sistema Pugliese si terrà il Corso teorico-pratico di metodologie molecolari utili per il sequenziamento del DNA e lo studio dell'espressione Genica.
Il percorso formativo teorico pratico mira a formare studenti con conoscenze teoriche e partiche relative alle metodologie di sequenziamento (Sanger e NGS) con particolare riferimento alla preparazione del campione, alla tecnica di sequenziamento e all’analisi del dato, con riferimento anche allo studio funzionale del prodotto.
Inoltre, il corso fornirà le conoscenze relative alle moderne tecniche di laboratorio per lo studio dell’espressione genica. Il corso sarà articolato in lezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio. Il percorso laboratoriale mira a fornire una panoramica complessiva del settore delle produzioni biologiche e del benessere animale e dotare i partecipanti degli strumenti conoscitivi di base per essere avviati alla professione;
Durata del Percorso:
n. 16 ore di aula frontale e n.32 ore in FAD;
Costi di iscrizione:
Euro 40,00 per ogni studente universitario iscritto alla Laurea Triennale o Magistrale;
Euro 40,00 per ogni laureato;
Euro 80,00 per ogni Libero Professionista.