PSR Puglia 2014-2022. Misura 10 – Pagamenti agro-climatico-ambientali. Sottomisura 10.2 – Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura. Operazione 10.2.1 – Progetti per la conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche in agricoltura - CUP: B77H23000040009
Progetto LOCAL: Biodiversità e valorizzazione di genotipi locali ovini e caprini a prevalente attitudine per la produzione di latte.
Capofila di Progetto: Università degli Studi di Foggia
Costo totale del progetto: € 1.200.000,00
Attività realizzative del progetto
Responsabile tecnico scientifico: prof.ssa Marzia Albenzio, Università degli Studi di Foggia
Il progetto mira a valorizzare le risorse genetiche animali delle popolazioni autoctone pugliesi di piccoli ruminanti (ovini e caprini) orientati alla produzione di latte, per mezzo della:
1 raccolta dati storici, identificazione, mappaggio e caratterizzazione del patrimonio genetico delle popolazioni locali ovicaprine in relazione al territorio e alle capacità di adattamento ai cambiamenti climatici;
2 conservazione ex situ e in situ del materiale genetico individuato, mediante la costituzione di banche criogeniche per lo stoccaggio di gameti, embrioni e altro materiale genetico e/o l’ampliamento di banche già esistenti;
3 valorizzazione delle popolazioni ovicaprine sia come "trasformatori" delle risorse alimentari delle aree a pascolo in prodotti di alta qualità come latte e derivati, carne e lana, sia per il loro valore culturale, antropologico e socio-economico nelle comunità rurali;
4 integrazione e gestione dei dati nei database regionali e nazionali (ad esempio, con l’iscrizione nel registro anagrafe di nuove razze autoctone), anche ai fini della creazione di mappe tematiche ottenute mediante l’uso di un Sistema Geografico Informatico (GIS);
5 creazione di network virtuosi e proficui attraverso collaborazioni con istituti di ricerca, formazione, associazioni di allevatori, operatori turistici e consumatori per promuovere la biodiversità animale nella produzione locale di latte e derivati lattiero-caseari ovicaprini.
6 creazione e diffusione di conoscenza, capacity building, trasferimento di buone pratiche nella gestione degli allevamenti e promozione di processi e prodotti innovativi lungo le catene di valore nella produzione di latte e derivati lattiero-caseari ovicaprini.