Laboratorio di Microbiologia predittiva

Nel Laboratorio si svolgono attività di ricerca, didattica e conto terzi

Tematiche di ricerca

Si conducono ricerche legate alla valorizzazione di produzioni alimentari tipiche e/o innovative e di microrganismi probiotici.

Specifiche competenze riguardano:

  • messa a punto di modelli matematici per la previsione della sicurezza e della shelf-life di alimenti
  • selezione di starter multifunzionali e sfruttamento dei microrganismi per selezionare starter su misura con l’obiettivo di migliorare i processi fermentativi e dare valore agli ecosistemi studiati
  • uso di metodi fisici non convenzionali per la modulazione delle attività metaboliche
  • studio della struttura, funzione e evoluzione delle comunità microbiche in alimenti e bevande fermentati, in interazione con le piante, in ecosistemi intestinali attraverso modelli validati in vitro al fine di chiarire il ruolo del microbiota in tali ecosistemi e l’effetto di nuovi alimenti/bevande o molecole sul microbiota intestinale
  • caratterizzazione e sviluppo di sostanze prebiotiche
  • caratterizzazione di molecole naturali ad attività antimicrobica
  • studio e caratterizzazione di biofilm utili

Strumentazione a disposizione del laboratorio

Il laboratorio di Microbiologia Predittiva dispone di un’ampia gamma di strumenti per l’analisi microbiologica di tipo classico e avanzato relative all’isolamento, identificazione tassonomica e caratterizzazione tecnologica di microrganismi isolati da diverse matrici.

Strumenti:

  • Cappe biologiche a flusso laminare e chimiche
  • Sistema per la produzione di acqua distillata
  • Agitatori magnetici e orbitali
  • Bagni termostatici
  • Centrifughe refrigerate da terra e da banco
  • Thermomixer per eppendorf
  • Microscopio ottico, di cui uno a contrasto di fase, a fluorescenza e stereomicroscopio
  • Spettrofotometro UV-visibile e per micropiastre
  • Liofilizzatore da banco
  • Fermentatori da banco
  • Bilance semi-analitiche e analitiche
  • Autoclavi
  • Giare per anaerobiosi
  • Agitatore Stomacher
  • Bagno a Ultrasuoni
  • Termociclatore
  • Transilluminatore
  • Celle per elettroforesi orizzontale e verticale e acquisitore immagini gel
  • Termostati e Incubatore a CO2 
  • Frigoriferi
  • Macchina produttrice di ghiaccio
  • Misuratore gas
  • Igrometro
  • Colorimetro
  • Strumentazione per le tecnologie a freddo: omogeneizzatore ad alte pressioni, impianto per il cold plasma

Attività didattica e Formazione

Il Laboratorio offre le proprie risorse a supporto di:

  • Esercitazioni di corsi triennali e magistrali nell'ambito della microbiologia generale e applicata
  • Sviluppo di tesi di laurea
  • Sviluppo di progetti di ricerca di dottorandi e studenti post-dottorato

Servizi e consulenza

Il Laboratorio effettua attività conto terzi e consulenze in ambito microbiologico con aziende/enti della regione e collaborazioni con Università italiane e Internazionali. In particolare, esegue analisi microbiologiche di alimenti, valutazione dell’attività antimicrobica di materiali di diversa tipologia, valutazione della composizione microbica di preparazioni ad uso agronomico ed industriale.

Responsabile dell'attività didattica e di ricerca in laboratorio (RADRL)

Prof.ssa Corbo Maria Rosaria

mariarosaria.corbo@unifg.it

Tel. +39 0881 589232

Responsabile tecnico con funzioni di preposto

Prof.ssa Barbara Speranza

barbara.speranza@unifg.it

Tel. +39 0881 589231