Lo studente non potrà procedere direttamente con l’immatricolazione, ma dovrà procedere alla iscrizione alla Procedura di Verifica dei requisiti di accesso, prevista per il corso di interesse, dalla propria pagina web, a partire dal 2 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025, accedendo con le CREDENZIALI, che otterrà all’atto della registrazione dell’anagrafica o delle quali è già in possesso e procedere dalla sezione del MENU’:
Segreteria → Iscrizione Test di Valutazione della Preparazione Personale per accesso Lauree Magistrali (https://unifg.esse3.cineca.it/Home.do.)
DATE TEST
La valutazione della preparazione individuale per il corso di laurea in Scienze Biotecnologiche, degli Alimenti e Nutrizione Umana (orario da stabilire) avverrà tramite un test a risposta multipla su piattaforma e-learning, al seguente link: https://elearning.unifg.it/course/index.php?categoryid=520 il 6 febbraio 2025 alle ore 10:00 e verterà sulle seguenti materie:
Biologia
Chimica
Microbiologia
Biochimica
Fisiologia
Lingua Inglese.
Alla fine del test è previsto un colloquio orale in virtual room dal quale saranno esonerati coloro che risponderanno correttamente all'80% dei quesiti.
Non saranno ammessi alla prova orale coloro che risponderanno correttamente a meno del 50% dei quesiti.
Per la preparazione al test sono disponibili i corsi intensivi sulla piattaforma e-learning al seguente link: https://elearning.unifg.it/course/index.php?categoryid=11.
Mentre per i corsi di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari e in Scienze e Tecnologie Agrarie si svolgerà un colloquio in PRESENZA, il 6 febbraio 2025, presso il Dipartimento DAFNE:
- Scienze e Tecnologie Agrarie
- Scienze e Tecnologie Alimentari
Per il Corso di studio Magistrale Interateneo in Scienze Viticole ed Enologiche con l’Università degli Studi di Torino, Milano, Palermo, Sassari:
- 12 luglio 2024: prima data test di valutazione della preparazione personale;
- 14 ottobre 2024: seconda data test di valutazione della preparazione personale;
- 2 dicembre 2024: terza data test di valutazione della preparazione personale.
Per ciò che concerne il Portale, dovreste aver ricevuto una mail contenente le credenziali di accesso.
La "username" coincide con l'indirizzo e-mail destinatario della presente, cui è stata inoltrata anche la "password" generata dal sistema (da modificare al primo accesso).
Accedere al test di valutazione del corso di laurea scelto:
CdLM in Scienze Biotecnologiche, degli Alimenti e della Nutrizione Umana
Per accedere alla virtual room (ove necessario), procedere come segue:
- Una volta all'interno del corso, cliccare su "Virtual room" (paragrafo "Stanze virtuali").
- Nella successiva pagina, selezionare a sinistra la sessione "Aula colloquio"
- Nel pannello che comparirà a destra, cliccare su "Partecipa alla sessione" (in alto).
Invece, ove già in possesso anche di casella di posta istituzionale, procedere come segue:
- Collegarsi all’indirizzo: https://elearning.unifg.it/course/index.php?categoryid=520
- Nella successiva finestra di login, recarsi (in basso, sotto ai campi username e password) sulla voce "Autenticati su:", quindi cliccare sul pulsante "Google".
- Inserire il proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale e la relativa password (ove fosse il primo accesso, una mail di conferma verrà inoltrata automaticamente: cliccare sul link di conferma in essa riportato).
Attenzione:
Coloro che pur in possesso di casella di posta istituzionale, volessero autenticarsi con questa ma non avessero mai fatto accesso al Portale, sono pregati di notificare l'avvenuta autenticazione (v. le istruzioni di cui sopra) al fine di consentirci di iscriverli tempestivamente allo spazio destinato allo svolgimento del colloquio.
Per problemi relativi all’accesso al portale elearning mandare una mail al seguente indirizzo: supporto.cea@unifg.it