I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) sostituiscono, anche nella denominazione, i precedenti percorsi di alternanza scuola lavoro di cui al D.Lgs. 77/2005. Questi percorsi rappresentano un’opportunità per muovere i primi passi verso il proprio futuro.
I PCTO sono rivolti agli studenti delle scuole secondarie con l’obiettivo di offrire agli stessi una finestra formativa che li avvicini al mondo del lavoro e alle imprese, nonché un’occasione per acquisire nuove competenze e per maturare scelte più consapevoli circa il futuro percorso universitario.
Gli studenti del 3°, 4° e 5° anno delle Scuole Superiori avranno poi l’opportunità di arricchire le proprie conoscenze, valorizzare le proprie vocazioni e gli interessi individuali riflettendo sulle competenze trasversali, sui percorsi di studio e sulla conoscenza del contesto universitario.
Il Dipartimento, in linea con i principi ispiratori e gli obiettivi strategici di Ateneo, propone per ciascun anno accademico una serie di percorsi formativi pianificati, laddove possibile, in stretta collaborazione con imprese e altri stakeholder del territorio, che intervengono sia sede di erogazione dei contenuti che nella fase laboratoriale dei percorsi.
Ciascun PCTO ha una durata complessiva di 25 ore, ripartite in lezioni frontali/attività seminariali, studio individuale e attività di laboratorio. Il coordinamento scientifico e la supervisione sono affidati a docenti del Dipartimento.
I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) proposti dal Dipartimento di Economia, così come le relative modalità di adesione, sono visualizzabili al seguente link della pagina di ateneo, sotto riportato