Laboratorio di biologia dei microrganismi

Nel Laboratorio si svolgono attività di ricerca, didattica e conto terzi

Tematiche di ricerca

Si conducono ricerche legate alla caratterizzazione, selezione e produzione di starter microbici.
Specifiche competenze riguardano:

  • selezione di microrganismi pro-tecnologici da impiegare come starter in diversi ecosistemi
  • produzione di biomassa microbica
  • uso di metodi chimici e fisici per la modulazione delle attività metaboliche
  • studio e messa a punto di protocolli specifici per la conservazione di ceppi microbici
  • ottimizzazione processi microbici in bioreattori lab-scale

Strumentazione a disposizione del laboratorio
Il laboratorio di Biologia dei microrganismi dispone di strumenti per l’analisi microbiologica di tipo classico e avanzato relative all’isolamento e caratterizzazione tecnologica di microrganismi isolati da diverse matrici.
Strumenti:

  • Agitatori magnetici e orbitali
  • Bagni termostatici
  • Thermomixer per eppendorf
  • Spettrofotometro UV-visibile 
  • Liofilizzatore da banco
  • Bioreattori da banco Multifors 2 (2x500), Minifors 2(2,0 L), Labfors 5 (4L)
  • Bilance semi-analitiche e analitiche
  • Autoclavi
  • Giare per anaerobiosi
  • Agitatore Stomacher
  • Bagno a Ultrasuoni
  • Termostati 
  • Frigoriferi

Attività didattica e Formazione
Il Laboratorio offre le proprie risorse a supporto di:

  • Esercitazioni di corsi triennali e magistrali nell'ambito della microbiologia generale e applicata
  • Esercitazioni 
  • Sviluppo di tesi di laurea
  • Sviluppo di progetti di ricerca di dottorandi e studenti post-dottorato

Servizi e consulenza
Il Laboratorio effettua attività conto terzi e consulenze in ambito microbiologico con aziende/enti della regione e collaborazioni con Università italiane e Internazionali.

In particolare, esegue:
- analisi microbiologiche di alimenti
- valutazione dell’attività antimicrobica di materiali di diversa tipologia
- valutazione della composizione microbica di preparazioni ad uso agronomico ed industriale
- ottimizzazione processi aerobici ed anaerobici in bioreattori batch e semi-continui.

Ubicazione
III Plesso