Progetti di Ateneo

Progetto PRA Sustainability Analysis: a Case Study of Small Ruminant Farming System in Italy. Responsabile Prof.ssa Della Malva. Finanziamento € 4.782,00

Progetto PRA Drone Based Hyperspectral Imaging to Assess the Quality of Tomato Fruit While on Vine. Responsabile Prof. Fatchurrahman. Finanziamento € 3.000,00

Progetto PRA Caso studio per la valutazione del cross-over fermentativo come strategia per studiare la diversità microbica coltivabile associata ad un processo fermentativo. Responsabile Prof. ssa Fragasso. Finanziamento € 3.000,00

Progetto PRA Studio delle basi genetiche per la tolleranza allo stress salino e idrico in frumento duro mediante confronto con specie alofite di ambienti marginali pugliesi. Responsabile Prof.ssa Giancaspro. Finanziamento € 5.990,00

Progetto PRA DNA occurrence in physically and chemically protected organic matter fractions in soils across different ecosystems. Responsabile Prof.ssa Giannetta. Finanziamento € 5.999,00

Progetto PRA Digital Dynamics: Assessing Soft Skills in Higher Education through an Online InBasket Game. Responsabile Prof. Marengo. Finanziamento € 11.975,00

Progetto PRA Reimpiego e valorizzazione di scarti e sottoprodotti vegetali per lo sviluppo di alimenti ad elevato valore nutrizionale e sensoriale. Responsabile Prof.ssa Lamacchia. Finanziamento € 5.835,00

Progetto PRA Trade Regulations in Agriculture: a Multidisciplinary Analysis (TRAMA). Responsabile Prof. Santeramo. Finanziamento € 5.747,00

Progetto PRA  “ToxoSurvey: women’sknowledge about toxoplasmosis and serological survey on the occurrence of toxoplasma gondii in cats from the Apulia region, Southern Italy”. Responsabile prof.ssa Alessandra Bralaam. Finanziamento € 5.999,00

Progetto PRA “Valutazione e comunicazione del rischio microbiologico negli alimenti: contenuti e strumenti per l’elaborazione di una efficace strategia di comunicazione”.  Responsabile prof. Antonio Bevilacqua. Finanziamento € 5.800.00

Progetto PRA “OKARA: reimpiego e biovalorizzazione per lo sviluppo di prodotti ad elevato valore nutrizionale e sensoriale”. Responsabile prof.ssa Rossella Caporizzi. Finanziamento € 5.999.00

Progetto PRA “Strategie di lotta sostenibili per il controllo di Pilidiella granati su melograno e analisi economico-manageriali per la sostenibilità della produzione di melograno in Puglia”.  Responsabile prof.ssa Maria Luisa Raimondo. Finanziamento € 5.999.00