Il nostro Dipartimento offre differenti tipologie di tutorato:
- Tutorato informativo: tenuto dai tutor informativi che possono fornire chiarimenti e informazioni su immatricolazioni, crediti formativi, riconoscimenti, trasferimenti, dubbi sul corso di studi ecc.. I tutor vengono selezionati da apposito bando di Ateneo.
- Tutorato disciplinare: tenuto da un docente o da un ricercatore che fornisca chiarimenti ed approfondimenti sulle discipline e i contenuti d’esame.
Il servizio di tutorato è finalizzato a:
- orientare ed accompagnare gli studenti lungo l’intero corso di studi;
- rendere gli studenti co-protagonisti del processo formativo;
- rimuovere eventuali ostacoli all’apprendimento delle materie di esame, fornendo un metodo di studio a quanti ne fossero sprovvisti o carenti;
- favorire una proficua frequenza dei corsi e un’attiva partecipazione a tutte le attività formative mediante iniziative adeguate alle necessità attitudinali ed alle esigenze dei singoli.
Presso il Dipartimento è stato istituito lo Sportello di Tutorato dove potrete trovare i nostri tutores:
- Camardella Giovanni (giovanni_camardella.562990@unifg.it)
- Trombetta Nicola (nicola_trombetta.555759@unifg.it)
Sportello Tutorato: via Napoli, 25 - piano terra del secondo plesso
Modalità e orari di ricevimento:
Ricevimento in presenza: Dal Lunedi al venerdi dalle 9 alle 13 (piano terra II plesso, via Napoli, 25, tel. 0881-589248).
Qualsiasi cambiamento si renderà necessario verrà pubblicizzato tramite avvisi in bacheca.
Lo Sportello tutorato offre informazioni, sostegno e orientamento per accompagnare gli studenti dei corsi di studio del Dipartimento durante l’intero percorso universitario e, in particolare, per consentire alle matricole una più facile integrazione nel nuovo contesto universitario.