Laboratorio di Arboricoltura. Sezione di qualità delle produzioni frutticole

Laboratorio di Arboricoltura - Sezione “Qualità delle produzioni frutticole”

La frutta dalla produzione al consumo: cosa si cela dietro e dentro questo alimento chiave della dieta mediterranea.

Il Laboratorio svolge attività di ricerca e didattica incentrate sullo studio della composizione e della qualità dei frutti di specie legnose di interesse agrario, prodotti con agrotecnologie innovative e tecniche di agricoltura di precisione.

Si studiano quindi le proprietà principali delle singole porzioni del frutto (peduncolo/rachide, buccia, polpa, succo, semi), sia per gli aspetti merceologici che per quelli nutrizionali.

Le determinazioni analitiche maggiormente applicate comprendono:

  • caratteri carpologici, caratteristiche colorimetriche, resistenza e consistenza dei tessuti;
  • grado rifrattometrico, acidità titolabile e pH;
  • dotazione e profilo di carotenoidi e sostanze fenoliche di diverse porzioni del frutto, con particolare riguardo ai flavonoidi bio-attivi, clorofilla;
  • glucosio, glucosio +fruttosio, quadro acidico, dotazione in elementi minerali e vitamina C;
  • azoto ammoniacale e alfa-amminico, ammine biogene, titolo alcolometrico;
  • attività antiossidante.

Per queste analisi vengono adoperate bilance (di precisione e analitica), calibri digitali, colorimetro tristimolo, centrifughe ed estrattore, centrifuga refrigerata, rifrattometri digitali, penetrometri, pHmetri, titolatore automatico, bagno termostatico, spettrofotometro doppio raggio UV-VIS, sistema HPLC con rivelatore DAD, distillatore enologico e bilancia densimetrica, analizzatore enzimatico multiparametrico robotizzato.  

Ubicazione

Laboratorio esterno - Piano Terra

Locale n. 04